>>www.archyvai.lt L’Archivio Centrale di Stato è il maggior archivio lituano. Il suo obiettivo principale è la raccolta e la salvaguardia di documenti cartacei e audiovisivi per le future generazioni, assicurandone l’accesso permanente al pubblico. La sezione audiovisiva comprende film, supporti sonori, video e documenti fotografici.
La sezione Immagine e Suono è il maggior centro di conservazione dell’eredità cinematografica lituana e conserva un totale di 8250 titoli: cronache lituane dal 1920 al 1940, cronache degli anni della seconda guerra mondiale, vari cinegiornali e cortometraggi del dopoguerra, lungometraggi di finzione lituani, documentari di case di produzione e registi indipendenti.
Il database Access contiene tutti i dati filmografici relativi ai documenti.In 2003, the archive began to digitize films by using self-constructed digitization equipment. Nel 2003 l’archivio ha cominciato a digitalizzare i propri materiali audiovisivi internamente. I materiali sono trasferiti su computer, editati, sottotitolati e copiati su DVD e miniDV. Dal 2006, il pubblico può accedere solo alle copie digitalizzate. La digitalizzazione delle copie persegue anche obiettivi di preservazione. A tutt’oggi sono stati digitalizzati circa 646 titoli.